Questa attività è stata possibile grazie ai progetti europei: NIM e A.L.I.C.E
L’attività ha coinvolto le donne musulmane e i loro figli, la docente di italiano, alcune donne locali che hanno partecipato volontariamente al progetto, le coordinatrici dell’associazione mc-mc e Seed.
I partecipanti sono quindi stati divisi in due gruppi e hanno rappresentato una fiaba per bambini: « I musicanti di Brema » e « i tre porcellini »
E’ stato un bel pomeriggio e anche molto divertente!
Ecco alcuni commenti delle donne raccolti durante il momento di valutazione finale:
– rappresentare la storia ci ha permesso di comunicare cosa c’è in ognuna di noi
– ho imparato cosa significa lavorare insieme
– mi è piaciuto far felice gli altri, soprattutto i bambini
– mi è piaciuta l’attività mi sono sentita di nuovo bambina
– ho scoperto che posso parlare italiano davanti a qualcuno e sentirmi a mio agio