Martedì scorso 7 maggio è iniziato il percorso sperimentale “Comunicare, socializzare, integrarsi”, un progetto di formazione e integrazione per alcune donne della comunità musulmana di Lugano.
Si tratta di un percorso nato dall’incontro di tre realtà la fondazione no Woman no Life, l’Associazione seed e l’Imam Samir Jelassi della comunità musulmana di Lugano che insieme ormai da tre anni propongono un percorso di integrazione con l’obiettivo di creare delle opportunità di dialogo e scambio interculturale e interreligioso valorizzando le culture e le competenze di ciascuna donna coinvolta.
Proprio per dare spazio a questo scambio tra culture, quest’anno quattro donne della realtà locale ticinese accoglieranno nelle proprie case piccoli gruppi di 2/3 donne appartenenti alla comunità musulmana. L’idea è quella di passare delle ore insieme per un caffè, per andare al parco con i bambini piuttosto che per cucinare qualcosa in modo da facilitare nel modo più informale possibile l’incontro tra le due culture.
Oltre a questi incontri, le donne frequenteranno sei incontri di italiano presso la sede dell’Associazione Kreiamoci e 3 incontri di socializzazione a cui verranno invitati anche i loro figli e le loro famiglie.