Collaborazione Centro Padre Nostro (Palermo) dal 2007

Palermo

Il Centro di Accoglienza Padre Nostro è un’Associazione che nasce nel 1991 e viene inaugurata nel 1993 nel quartiere Brancaccio di Palermo. L’identità e la storia del Centro Padre Nostro sono fortemente legate alla memoria del suo Fondatore, Don Giuseppe Puglisi, che fu parroco del quartiere Brancaccio e venne ucciso dalla mafia nel 1993 nello stesso quartiere. Padre Puglisi è una delle figure più importanti della lotta alla mafia in Sicilia degli ultimi vent’anni, impegnato costantemente a Brancaccio, attraverso una infaticabile azione pastorale e pedagogica, portata avanti insieme ai volontari del Centro, nel recupero dei minori e degli adolescenti costantemente sottoposti al rischio di emarginazione e di reclutamento da parte della criminalità organizzata. Il suo impegno concreto dalla parte dei giovani e dei più deboli e l’appoggio senza riserve a progetti di riscatto provenienti da cittadini onesti, sono la testimonianza di un desiderio di cambiamento, che lo porterà ad andare incontro alla morte per mano della mafia.

www.centropadrenostro.it

 

Progetti del centro sostenuti dalla Fondazione No Woman No Life:

“Punto di partenza” 2007 – 2008
Finanziamento per l’attivazione di un corso professionale per donne di pulizia e igiene degli ospedali

“Da capo a piedi” 2008 – 2009
Finanziamento per attivare un corso professionale di estetista e parrucchiere

“Microcredito per Giusi Portolano” 2010
Contributo per avviare un centro estetico a Palermo

“Museo storico Padre Pino Pugliesi” 2013 – 2015
Contributo per l’acquisto dell’appartamento di Padre Pino Pugliesi, per sua trasformazione in museo storico


Newsletter

Visualizza precedenti